La recente impennata dei costi dell’energia, prevista per l’autunno e l’inverno 2021 (ne abbiamo parlato qui) ha riacceso il dibattito mondiale sulle fonti di energia e i prezzi relativi al consumo. Nuove ricerche mostrano che le energie rinnovabili stanno tracciando una via sostenibile alla produzione energetica, e indicano come l’energia solare sia davvero la miglior soluzione per fronteggiare la crisi energetica.
C’è una varietà di ragioni per spiegare il successo dell’energia solare rispetto ad altre fonti di energia, ma un fattore cruciale è stata la sua rapidità di ridurre i costi nell’ultimo decennio, aspetto nel quale il solare è diventato senza dubbi il leader mondiale.
Già nella ricerca del Global Market Outlook for Solar Power del 2020 possiamo notare l’immagine sottostante, la quale evidenzia che mentre il costo del solare è stato inferiore ai combustibili fossili e al nucleare per diversi anni, ora è anche inferiore all’energia eolica in molti paesi del mondo.
I motivi risiedono nella produzione vera e propria dell’energia e del costo dei materiali per realizzare gli impianti. Man mano che il progresso tecnologico ha sperimentato nuove soluzioni, il prezzo del solare si è andato livellando verso il basso.
L’ultimo costo livellato dell’energia (LCOE), versione 15.0, pubblicato nell’ottobre 2021 dalla banca di investimento statunitense Lazard, illustra come l’andamento verso il basso del solare è progredito di un ulteriore 8%, rispettando un trend quinquennale. Un risparmio notevole, considerando che il costo del gas, del carbone e del nucleare è aumentato.
Uno sguardo ai diversi segmenti dell’energia fotovoltaica rispetto alle fonti di energia convenzionali mostra che il solare su larga scala oggi è più economico dei combustibili fossili e dell’energia nucleare (vedi la figura sotto).
Inoltre, la competitività in termini di costi di solare e stoccaggio rispetto alle turbine a gas utilizzate per soddisfare la domanda è ulteriormente migliorata, con il punto più basso del range LCOE (costo livellato dell’energia) in diminuzione del 21% anno su anno.
Il basso costo dell’energia del sole diventa quindi una vera e propria ancora di salvezza per tutti gli utenti che desiderino risparmiare sui consumi di energia. Per cominciare ad abbattere i costi e passare al fotovoltaico, è fondamentale rivolgersi a professionisti del settore, come Servicetec.
Grazie alla nostra esperienza, saremo in grado di proporti la soluzione ideale per la tua casa o la tua azienda, e permetterti di autoprodurre l’energia di cui hai bisogno.
Ti aspettiamo presso la nostra sede per una consulenza gratuita, o tramite telefono. Oppure contattaci qui.
Contatta Servicetec