Sollecitazione termica dei componenti elettrici: ecco la soluzione

incentivi al fotovoltaico
Scopri i nuovi incentivi al fotovoltaico annunciati dal Governo. Si parte il 31 gennaio 2019.
10 Settembre 2018
rendimento fotovoltaico
Rendimento fotovoltaico: ecco da cosa dipende
24 Settembre 2018
sollecitazione termica dei componenti elettrici

Il guasto più diffuso e studiato negli inverter degli impianti fotovoltaici è la sollecitazione termica dei componenti elettrici.

L’aumento di temperatura prodotto dal calore generato dal funzionamento della macchina possono essere causa della degradazione dei componenti elettronici. 

La soluzione?Eccola!

Siete alla ricerca di una soluzione in grado di prevenire la rottura del vostro inverter fotovoltaico? 

Noi di Servicetec vi offriamo il seguente servizio di revisione e di manutenzione preventiva dell’inverter:

•            Pulizia del dissipatore e di tutti i canali di raffreddamento;

•            Verifica e ripristino delle condizioni originali di dissipazione dei ponti IGBT;

•            Eliminazione delle forze elettrostatiche presenti sulle schede elettroniche e su tutte le parti elettriche;

•            Eliminazione del calore prodotto dalle perdite dielettriche;

•            Verifica di eventuale presenza di fenomeni di arborescenza elettrochimica;

•            Controllo di viti e serraggi;

•            Scarico Fault-Log e relativi Reset/Cancellazione;

•            Verifica funzionale delle ventole;

•            Verifica della tenuta meccanica delle saldature;

•            Test di chiusura/funzionalità del contatore;

•            Collaudo.

Contatta Servicetec per ulteriori info sulla manutenzione preventiva del tuo inverter 

Contatta i professionisti Servicetec e scopri i nostri servizi. Compila il form per qualunque dubbio o richiesta o vieni a trovarci nella nostra sede, in Z.I.S. Scolastica, Via E. Flaiano, a Corropoli (Teramo) oppure contattaci allo 0861 839230. Ti aspettiamo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ecobonus