Sul nostro blog abbiamo più volte affrontato la tematica del revamping. Si tratta di un argomento di grande attualità che necessita della giusta attenzione.
Nell’articolo che segue vi racconteremo il perché questo è il momento per effettuare controllo e manutenzione del vostro impianto fotovoltaico ed entreremo nello specifico dei passi da seguire.
Fare “revamping” significa ammodernare/ristrutturare l’impianto e diventa necessaria quando, ad esempio:
ServiceTec si occupa di questa attività da anni ed è sempre pronta ad effettuare interventi di sostituzione, manutenzione o modifiche strutturali.
La maggior parte degli impianti oggi funzionanti è stata realizzata nel triennio 2009-2011-2012: moduli ed inverter hanno lavorato per almeno 10 anni ed è del tutto normale che il loro grado di efficienza non sia più quello del tempo.
In moltissimi casi il periodo di garanzia è scaduto, le parti di ricambio non sono più disponibili oppure il produttore ha cessato l’attività.
Quindi, ai primi segnali di malfunzionamento dell’impianto, bisogna procedere speditamente alla verifica delle cause (per i moduli, hot spot, sfarinamento del backsheet e PID). Qualora risulti necessario, si passerà poi ai correttivi del caso: ad esempio la sostituzione dei moduli e/o degli inverter.
Per evitare il fermo impianto o perdite di produzione, che fatalmente si traducono in perdite economiche sostanziose, è consigliabile effettuare il revamping.
In caso di sostituzione di moduli di impianti incentivati in Conto Energia, occorre rispettare le regole stabilite dal GSE.
Per procedere gli operatori dovranno muoversi come segue:
ServiceTec saprà consigliarti e indicarti la strada più giusta per sostituire moduli ed inverter.
Contattaci ora per avere informazioni e per fissare un appuntamento.
Tel +390861839230
Email: info@servicetec.it
Contatta Servicetec