manutenzione dell’impianto fotovoltaico
L’importanza della manutenzione dell’impianto fotovoltaico
4 Giugno 2018
quando consumare con il fotovoltaico
Quando consumare con il fotovoltaico
19 Giugno 2018
quanto risparmio con il fotovoltaico

La domanda più comune quando si parla di energie rinnovabili è: “quanto risparmio con il fotovoltaico”?

Affidarsi al sole per soddisfare i propri consumi elettrici può essere un ottimo investimento. È, dunque, comprensibile voler poter calcolare l’effettivo risparmio sulla bolletta elettrica e comprendere il ritorno sull’investimento fatto.

Quanto posso risparmiare con il fotovoltaico in 25-30 anni di durata dell’impianto? Quali sono i benefici e quali i costi?

Calcolare l’effettivo risparmio in bolletta non è difficile e, affidandosi ad esperti qualificati, è possibile sapere a quanto concretamente ammonta questa cifra.

L’evoluzione del fotovoltaico in Italia

Il settore del fotovoltaico in Italia ha conosciuto in anni recenti una grande evoluzione legata a due fattori principali: i numerosi cambiamenti normativi ed un colossale sviluppo del mercato che ha portato alla diffusione di massa di questa tecnologia.

Grazie agli iniziali incentivi del Conto Energia sono stati finanziati molti impianti di piccole, medie e grandi dimensioni.

Oggi il contesto è cambiato e il fotovoltaico non viene più installato in grandi impianti su terreno, destinati per lo più alla produzione e vendita di energia elettrica, ma viene scelto soprattutto per gli edifici residenziali o produttivi, per fornire l’energia che serve alle famiglie ed alle imprese.

Chi fa da sé fa per tre!

Quanto risparmio con il fotovoltaico effettivamente?

quanto risparmio con il fotovoltaicoIl risparmio che si ottiene con l’impianto fotovoltaico dipende dall’effettivo consumo annuo di elettricità dell’abitazione.

Scegliendo il fotovoltaico risparmio, innanzitutto, sull’energia che abitualmente consumo e che, in questo modo, riesco ad auto produrre e, quindi, a non acquistare dal mio fornitore.

Le variabili da prendere in considerazione nel calcolo sono diverse e possono variare molto da famiglia a famiglia. Per assicurare un reale risparmio, è fondamentale scegliere un impianto proporzionato ai propri consumi.

In media, un impianto da 3 kWp è adatto per soddisfare i bisogni energetici di un’abitazione che consuma, all’incirca, 3.500 kWh annui. Naturalmente, molto dipende da come i consumi sono

Se si installa un impianto di proporzioni adeguate, il risparmio eroderà una parte importante della spesa sostenuta normalmente per l’energia elettrica nelle ore diurne e, normalmente, pagata al fornitore.

La bolletta continuerà ad arrivare ma conterrà solo i costi dell’energia prelevata dal gestore in momenti in cui non è possibile sfruttare l’impianto, ovvero per lo più di notte. Grazie all’impianto fotovoltaico, più consumo di giorno, dunque, e più la bolletta sarà “leggera”.

Se, poi, possedete un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo adeguato, tutto diventa più semplice perché potrete sfruttare di sera l’energia accumulata e conservata dall’impianto durante il giorno.

Quali sono i costi da sostenere?

I costi per l’acquisto e l’installazione di un impianto fotovoltaico sono molto più accessibili rispetto a qualche anno fa. Fanno riferimento alla progettazione, alla fornitura dei componenti ed all’installazione.

Altri parametri per la valutazione del risparmio

Come abbiamo detto, l’ammontare del risparmio economico con il fotovoltaico dipende da molti elementi diversi tra cui, appunto, il consumo elettrico dell’abitazione. A ciò si aggiungono elementi direttamente correlati all’impianto stesso quali:

  • potenza dell’impianto;
  • qualità dei componenti;
  • localizzazione geografica, orientamento e inclinazione dei moduli;
  • modalità di consumo: maggiore è l’autoconsumo, minori saranno i costi.

Consulta gli esperti Servicetec per scoprire quanto puoi risparmiare con un impianto fotovoltaico

Quanto risparmio con il fotovoltaico? In definitiva, possiamo affermare che la risposta a questa domanda risiede, prevalentemente, nella quantità di autoconsumo raggiunta e, in parte, in altre variabili legate all’impianto e alla localizzazione geografica.

Per un calcolo preciso e realistico sul risparmio concreto ottenibile grazie al fotovoltaico potete rivolgervi a professionisti del settore come gli esperti Servicetec.

Servicetec è specializzata nella fornitura, vendita e tutti i relativi servizi collegati al settore del fotovoltaico.

Richiedici una consulenza, il nostro staff è a tua completa disposizione per info e preventivi. Compila il form per qualunque dubbio o richiesta o vieni a trovarci nella nostra sede, in Z.I.S. Scolastica, Via E. Flaiano, a Corropoli (Teramo) oppure contattaci allo 0861 839230. Ti aspettiamo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ecobonus