Sarebbe eticamente molto bello se le nostre scelte fossero guidate solamente dal rispetto per il Pianeta. Siamo però esseri umani e dunque è lecito domandarsi quanto si risparmia installando un impianto fotovoltaico ed utilizzare la risposta a questo quesito come ultima spinta per prendere una decisione quanto mai corretta.
Cerchiamo di capirlo insieme, anche se fare una stima precisa non è cosa banale perché, come vedrai leggendo, i fattori da considerare sono davvero molti.
Ci sono ovviamente dei dati che potremmo snocciolare, come dimostrazione del risparmio che installare un impianto fotovoltaico con accumulo può garantire.
Tuttavia, vanno fatte alcune precisazioni. La più importante delle quali è una: ricordarsi che ogni situazione deve necessariamente essere analizzata in modo specifico.
Che cosa significa questo? Che per rispondere alla domanda quanto si risparmia con il fotovoltaico, bisogna partire da alcuni dati certi:
Dopo aver ponderato questi fattori, allora si può lavorare ad una proposta seria e credibile.
Fatta questa premessa, andiamo a snocciolare alcuni dei motivi per cui sarebbe sicuramente opportuno in termini di risparmio installare un impianto fotovoltaico.
In tutti i casi, la ragione più importante per cui varrebbe la pena sposare il fotovoltaico è la possibilità di liberarsi da un debito certo che è costituito dall’importo di tutte le bollette pagabili in 25 anni.
Nel caso di una famiglia composta da 4 persone e con un consumo annuo di 4.000 kWh, ipotizzando che il prezzo del kWh sia di 24 centesimi e che il costo dell’energia elettrica aumenti di appena il 2% l’anno nel corso di 25 anni, questo “debito” elettrico ammonta ad oltre 31.000 mila euro.
Se vuoi avere un fotografia più precisa di quello che potrebbe essere il tuo effettivo risparmio in termini economici installando un impianto fotovoltaico con o senza accumulo, contattaci e sapremo farti un’analisi ad hoc!
Contatta Servicetec