Cosa è l’effetto PID: descrizione e soluzioni di Servicetec

Energia solare galleggiante
Energia del sole “galleggiante”: un progetto innovativo per il futuro
16 Settembre 2020
Impianto fotovoltaico
I benefici della manutenzione per l’impianto fotovoltaico
15 Ottobre 2020
Effetto pid e riduzione energia elettrica

L’innovazione è una delle costanti nel settore della produzione di impianti fotovoltaici.
La ricerca scientifica si è concentrata su un fenomeno che riduce l’efficienza dei pannelli ed è riuscita a eliminare il “fenomeno PID”.

Cosa è l’effetto PID?

Il termine PID è l’acronimo di Potential Induced Degradation, ossia una riduzione del potenziale del proprio impianto fotovoltaico.

Il manifestarsi del fenomeno dipende molto dalla tipologia di contatto tra le celle e il resto del modulo ed è da mettere in relazione a:

  • umidità;
  • alte temperature;
  • elevati livelli di tensione.

Nel giugno del 2011, il Fraunhofer Center for Silicon Photovoltaics ha pubblicato i risultati di un test, secondo i quali il PID è responsabile di una riduzione di potenza pari quasi al 70%, con un impatto immediato sul livello atteso delle produzioni elettriche e sul conto economico dell’impianto fotovoltaico.

Il PID non è visibile a occhio nudo ma un indizio della sua insorgenza può essere costituito da una diminuzione della potenza generata che può essere rilevata nel corso delle attività di manutenzione e monitoraggio.

Per poter diagnosticare per tempo il PID occorrono rigorose verifiche strumentali.
È proprio qui che entra in gioco la ServiceTec. ServiceTec offre soluzioni per il fenomeno PID.
Per sopperire al fenomeno PID, la ServiceTec pianifica ed esegue una serie appositi di test tarati appositamente sui vostri impianti e in grado di verificarne lo stato di efficienza.

Una volta verificato lo stato, ServiceTec provvede a stilare un elenco di operazioni utili per contrastare, prima, e vanificare, dopo, l’effetto PID.

Per ulteriori informazioni o per una verifica del fenomeno PID invitiamo subito a contattarci. Saremo lieti di rispondere alle vostre domande.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ecobonus