L’inverter è cuore e cervello. Assieme ai moduli, è tra i componenti principali d’impianto ed è deputato alla conversione dell’energia in corrente continua proveniente dai pannelli solari, in energia elettrica in corrente alternata.
Vediamo insieme alcuni consigli utili su come scegliere un inverter fotovoltaico.
La scelta del tipo di inverter è funzione delle caratteristiche desiderate dell’impianto ed è parte integrante della progettazione.
Diciamo che non esiste propriamente un “miglior inverter” in assoluto.
Certo, individuata la tipologia d’inverter, la scelta della marca potrà dipendere da molti fattori ed anche dalle informazioni che il cliente saprà raccogliere rivolgendosi ad uno o più tecnici installatori o rivenditori specializzati.
Occorre orientare la propria scelta nei confronti di un inverter con potenza adeguata a quella dell’impianto e munito delle necessarie garanzie.
In termini di garanzia, ogni inverter è di norma garantito per 5 anni, solitamente estendibili a 10, 15 o 20.
In ogni caso, è sempre meglio far ricadere la scelta su inverter di marche conosciute e affidabili, presenti sul mercato da diverso tempo e con solide basi economiche e produttive.
Non di rado, infatti, scomparsi molti produttori di inverter, numerosi proprietari di impianti con inverter guasti si sono visti privati della necessaria assistenza e costretti a rottamare la macchina non più funzionante.
Quindi, a parità di caratteristiche e di potenza, sempre meglio optare per una marca affermata e con un buon servizio di assistenza piuttosto che badare al solo prezzo.
Anche per l’inverter, più del prezzo contano l’affidabilità, l’efficienza ed un servizio post-vendita capillarmente presente in tutta Italia.
Non sono disponibili statistiche sulla durata media degli inverter installati sia in Italia sia all’Estero né sul tipo di guasti più ricorrenti.
Se l’inverter è in garanzia, sarà il Produttore, fatti salvi i casi di esclusione, a garantire la fornitura di quello sostitutivo o la riparazione (a volte, oltre alla fornitura, sono assicurati anche la manodopera ed il ritiro dell’unità guasta).
E’ comunque possibile prolungare la vita di un inverter ed abbassare la probabilità di guasto con:
– un’installazione dell’inverter a regola d’arte: è importante seguire le indicazioni riportate nel Manuale del Produttore (non farlo comporta perdere la garanzia);
– una buona manutenzione preventiva;
– la permanenza in un ambiente in buone condizioni: l’inverter ha necessità di dissipare il calore e di essere collocato in ambienti puliti. Gli inverter IP65 possono essere posti anche all’esterno in luoghi riparati dalle intemperie e da irraggiamento diretto.
Chiedi consiglio agli esperti su come scegliere un inverter fotovoltaico così da fare una scelta veramente commisurata alle tue esigenze.
Vieni a trovarci nel nostro showroom oppure chiamaci allo 0861 839230. In alternativa, compila il form per qualunque dubbio o richiesta.
Contatta Servicetec