Colonnine ricarica elettrica ABB. La rivoluzione della ricarica veloce

contatore bidirezionale
Che cos’è un contatore bidirezionale per impianto fotovoltaico
9 Ottobre 2018
impianto fotovoltaico con noleggio operativo
Impianto fotovoltaico con noleggio operativo. Perché conviene?
23 Ottobre 2018
colonnine ricarica elettrica ABB

Ogni giorno più della metà del petrolio estratto in tutto il mondo viene utilizzato per alimentare le nostre automobili. Il consumo di combustibili fossili è la principale causa del crescente inquinamento che, soprattutto nelle aree urbane (es.: Val Padana), sta spingendo le autorità locali ad attuare piani restrittivi sulla circolazione dei veicoli.

Ecco perché sempre più aziende produttrici di automobili stanno virando verso l’elettrico. Ed è proprio in questo mercato che ABB è presente.

Colonnine ricarica elettrica ABB

colonnine ricarica elettrica ABBABB presenta la nuova tipologia di colonnine per la ricarica più veloce del mondo. 

Presentata alla Fiera di Hannover, la nuova colonnina Terra High Power, è il sistema di ricarica più veloce del mondo e faciliterà la diffusione delle auto elettriche, che ancora oggi sono un settore di nicchia rispetto alle altre tipologie.

Uno dei principali problemi per lo sviluppo delle auto elettriche, oltre ai costi ancora non alla portata di tutti, è anche la scarsa presenza di infrastrutture di ricarica e la lentezza con la quale si fa rifornimento.

La nuova colonnina di ricarica, Terra HP, garantisce, ad un’auto elettrica, la percorrenza di 200 Km in soli 8 secondi di ricarica.

Le stazioni di ricarica veloce che sono in fase di installazione sono molto compatte, il che le rende particolarmente adatte per aree di sosta su autostrada, stazioni di servizio, concessionarie automobilistiche, sedi aziendali e aree cittadine ad alta frequentazione. Le stazioni di ricarica possono essere installate in quasi tutte le aree di parcheggio e i veicoli possono essere ricaricati in 30 minuti. 

Come spiega la stessa Società, i caricabatterie ABB vengono installati in tutto il mondo e sono stati recentemente selezionati per essere utilizzati da Electrify America, il più grande progetto di infrastruttura per veicoli elettrici mai realizzato negli Stati Uniti.

ABB sta investendo nella mobilità elettrica sin dall’inizio del secolo. Dal 2010 il Gruppo offre soluzioni di ricarica e ha installato in rete in tutto il mondo oltre 5.000 sistemi di ricarica veloce per autovetture e veicoli commerciali.

ABB è leader mondiale nella ricarica rapida in corrente continua, con oltre 6.500 stazioni di ricarica rapida DC installate in 60 Paesi.

Ma l’azienda è un riferimento nell’e-mobility in senso più ampio. Il suo portafoglio di prodotti comprende tecnologie di ricarica per auto elettriche, autobus e camion, nonché soluzioni per l’elettrificazione di navi, ferrovie e funivie, oltre alla partnership con la Formula E di cui è principale sponsor.

Siamo felici di comunicarvi ciò in quanto Servicetec è ABB Service Partner grazie alla pluriennale esperienza maturata nel campo delle installazioni di inverter.

Contatta Servicetec per ulteriori info sulle colonnine di ricarica veloce ABB

Contatta i professionisti Servicetec, compila il form per qualunque dubbio o richiesta o vieni a trovarci nella nostra sede, in Z.I. S. Scolastica, Via E. Flaiano, a Corropoli (Teramo) oppure contattaci allo 0861 839230. Ti aspettiamo!

5 Comments

  1. farina antonio ha detto:

    interessato a colonnine ricarica auto el. nonché wall bx

    • TecUserEditor ha detto:

      Buongiorno e grazie per averci contattato. La sentiremo a breve per un confronto e per valutare le possibili soluzioni.

  2. Romania Turistica ha detto:

    Grande Post. – facebook.com/CalatorPrinRomaniaTuristica/

  3. marco ferrari ha detto:

    Vorrei avere info su modelli e tipi di Wall box disponibili da installare a casa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ecobonus